NOVITÁ VIA EMAIL 
SOSTIENI IL CENTRO 
CONTATTI 
Crescita Personale e Formazione Spirituale verso la Realizzazione del SÈ
NOVITÁ: Il Metodo del Diario ~ Come tenere un Diario di Crescita Personale
Micat·in·Vertice
Il Blog del Centro MareNectaris
MareNectaris ~ Intento·Energia·Presenza

Il senso del Tempo – la Storia Personale


Pubblicato in data 04/06/2015
Resta in aggiornamento con la nostra newsletter
Resta in aggiornamento

Ho spesso cercato di comprendere davvero cosa potesse essere il fattore tempo e credo di essermi reso conto del fatto che è un qualcosa che esiste solo a livello mentale. E’ possibile infatti attribuirgli consistenza solo se colleghiamo quanto accade in un certo momento X e quanto avviene successivamente in un momento Y.
In tal modo si crea una “storia” personale, con la quale si finisce per identificarci. Naturalmente da ciò derivano le principali sofferenze patite da noi esseri umani, che cerchiamo a tutti i costi di “aggiustare” l’immagine che abbiamo di noi stessi all’interno di questa storia, nella quale il tempo resta elemento fondamentale per sostenerla
.

dalla condivisione di un Viaggiatore

La Storia Personale, ed il Tempo inteso come fattore energetico di questo Universo, pur apparendo legati tra loro da un vincolo di dipendenza, sono in realtà due effetti differenti che originano e muovono da due cause differenti.

L’elemento importante di questo scenario è l’Astratto, l’Ordine Implicito, da cui la cosiddetta Storia Personale, ed il Tempo come suo collante scaturiscono. Il Concreto, l’Ordine Esplicito, è in genere l’effetto che scaturisce dalla manipolazione che i veicoli compiono attraverso il loro atto percettivo. Con una metafora più pratica, è come confondere un essere umano con la mera percezione che di esso abbiamo attraverso i nostri sensi fisici: c’è molto, ma molto, ma molto di più in un essere umano. E nella percezione possibile che di esso possiamo avere.

In questo senso, la Storia Personale non è altro che il giudizio che la nostra Personalità Automatica conferisce alle vicende della nostra Vita trascorsa. Non si tratta di una Verità, ma di un giudizio, peraltro inquinato da una serie enorme di fattori limitanti e ottundenti; tuttavia, questo giudizio diventa Storia Personale quando ad esso diamo il Potere di governare il nostro Momento Presente e conseguentemente il nostro Destino. Se per la nostra Storia Personale noi siamo incapaci di compiere una certa Azione, questa non è la Verità, ma un giudizio emanato su fondamenta inadeguate e incapaci di corretta percezione. Tuttavia, se a questo giudizio noi conferiamo valore definitivo e non alterabile, esso diventa Storia Personale, e dunque acquisisce Potere e consistenza.

La Storia Personale non ha bisogno del Tempo. Ha bisogno di essere creduta. Questa è la vera Chiave del suo Potere. Fino a quando noi crediamo alla nostra Storia Personale, ovvero al reticolo auto-costruito creato dalla Personalità Automatica per giustificare sè stessa attraverso ciò che ci è avvenuto in passato, siamo in carcere con sbarre create da noi stessi. Sbarre fatte di «posso/non posso», «credo/non credo», «è più forte di me», «ce la faccio/non ce la faccio», e cose simili.

Il fatto che la nostra Storia Personale necessiti di essere «aggiustata» ai nostri desideri è un inganno, un inganno percettivo. Perchè la nostra Storia Personale è perfetta, esattamente quello che è, senza necessità di essere aggiustata o condannata. Noi, quali esseri umani, abbiamo il Potere di uscire istantaneamente, totalmente e Adesso dalla nostra Storia Personale; ma per poterlo fare, occorre aver compreso e visto in sè stessi l’inutile carico e fardello che continuiamo a tirarci dietro dal passato. Un carico e un fardello che non è la lezione, ma il giudizio e l’opinione che abbiamo emanato da noi stessi sulla lezione.

La Storia Personale non è la lezione, ma il giudizio e l’opinione che abbiamo creato sulla lezione attraverso la nostra Personalità Automatica condizionata.

La lezione è legata al Tempo, ma non al Tempo in secondi, bensì ad un’altra funzione della grandezza Tempo, che approfondiremo più avanti. Il giudizio e l’opinione che costantemente nutriamo sulla lezione è la nostra Storia Personale, che si tinge di colpevolezza, indegnità, oppure di presunzione, arroganza, che con la lezione non hanno nulla a che vedere. Se un bambino che non è mai andato in bicicletta vi monta la prima volta e cade, impara una lezione. Se questa lezione diventa «sono un incapace perchè sono caduto in bicicletta», essa perde il suo valore di lezione e diventa Storia Personale. Un inganno anagrafico/biografico che condanna ad una sofferenza inutile, illusoria ed auto-indotta miliardi di esseri umani su questa Terra meravigliosa.

Quindi, la consistenza della nostra Storia Personale non è legata al Tempo, ma al nostro Intento. L’Intento di volerla preservare e rinnovare costantemente, ogni giorno, tutti i giorni, così come l’abbiamo creata sino a qui. Il motivo è semplice: darci l’illusione di fondamenta, l’illusione di «io sono così», che serve alla Personalità Automatica per rinforzare sè stessa, non essere smascherata e conseguentemente trasmutata.

A seguire, finiamo per identificarci con questa Storia Personale. Così essa diventa la nostra gabbia di comodo, la nostra Zona di Deriva Inerziale, che determina che cosa possiamo o non possiamo fare, avere o essere. Per essere caduti dalla bicicletta una volta sola, come naturalmente può accadere, siamo capaci di infliggerci una sofferenza che dura decenni, persino una Vita intera. Ecco quanto è potente questo meccanismo.

Tuttavia, i meccanismi possono essere inceppati. Non è una condanna, nè un fato ineludibile. Separare la lezione dal giudizio che di essa abbiamo viene da un Cammino di Crescita Personale percorso su Linee corrette: perchè solo così possiamo smettere di tirarci dietro tonnellate di inutile peso interiore. Solo così possiamo smettere di creare sofferenza a noi stessi soltanto a causa di un auto-giudizio. Solo così possiamo davvero «fare tesoro» di ciò che l’Infinito ha desiderato insegnarci.

La lezione è una, immediata, chiara, potenzialmente unica, senza necessità di essere attraversata di nuovo.

La Storia Personale può essere un fardello di sofferenza trascinato per una Vita intera.

[..continua..]

Condividi questo contenuto su:

Nella Biblioteca di MareNectaris
Virtù Superiori
36 Discipline per la costruzione di un'Anima
di Giulio Achilli
opera in formato libro cartaceo
Virtù Superiori è un libro in cui 36 Discipline di Potere, 36 attitudini interiori, si uniscono in forza coesiva per accordarsi ad uno scopo supremo, alla più grande e più straordinaria delle nostre possibilità: ritornare in Coscienza all'Essenza Interiore Reale che noi siamo veramente nelle nostre meravigliose profondità interiori. Ritornare in Coscienza al Sè Divino che noi siamo in Verità.

Crescita Personale
Lo sviluppo cosciente e deliberato di un Ponte interiore verso stati di Coscienza superiori
di Giulio Achilli
opera in formato libro PDF, audiolibro, eBook
Il termine Crescita Personale ha in questo contesto un significato ben preciso: lo sviluppo cosciente e deliberato di un Ponte interiore verso stati di Coscienza superiori. Questo processo coincide con ciò che la Scienza Iniziatica chiama creazione e sviluppo di un'Anima: la creazione e lo sviluppo di una Quintessenza interiore ad elevatissima intensità e raffinazione, che la Teosofia chiama Veicoli Superiori di Coscienza, e San Paolo chiama il Corpo di Gloria.

Lo Sfidante
Chi sta usando la tua mente? ~ nuova edizione cartacea
di Giulio Achilli
opera in formato libro cartaceo
Il testo completo del film-documentario in edizione cartacea, aggiornato ed ampliato con nuove aggiunte ed integrazioni al testo originale. Il lettore~ricercatore troverà inoltre al suo interno una serie di Esercizi Spirituali, studiati specificamente per esplorare attraverso la propria esperienza personale gli Insegnamenti trasmessi. In più, una parte finale dedicata alle domande e risposte, con alcuni tra i quesiti più interessanti proposti dai Viaggiatori Spirituali nel corso del tempo.

As a man thinketh
La padronanza del Pensiero verso la Realizzazione dei propri Ideali
di James Allen
opera in formato libro PDF, eBook, audiolibro
Un libro scritto da James Allen nel 1902, sempre profondo, sempre attuale, sempre vivo. «Come un uomo pensa nel suo cuore, così egli è»: attraverso queste parole, l'autore ci conduce in un profondo e intenso viaggio di scoperta e comprensione, nel quale diverremo consapevoli che le Potenze del nostro Pensiero sono in grado di influenzare e plasmare la Realtà che sperimentiamo.

Compensation
La Legge di Compensazione - traduzione in italiano
di Ralph Waldo Emerson
opera in formato libro PDF
Questo è uno dei più profondi e significativi saggi scritti dal filosofo americano Ralph Waldo Emerson, nel 1841. In esso, viene elaborato e condiviso con noi l'operato silenzioso ed inarrestabile di una misteriosa corrente del mondo, che sfugge o non viene notata dalla stragrande maggioranza degli umani; eppure, una corrente che scorre silente ed implacabile tra le ere, e nella storia delle persone e delle cose. Ciò che fai, ti ritorna indietro, e diventa tuo Maestro di esperienza: la Compensazione supera la giustizia umana, che non vede o finge di non vedere alcune cose per suo proprio tornaconto personale; la Compensazione è il Ministro che si assicura che venga compiuta la Giustizia Divina.



Disclaimer

- Privacy policy

- Cookie policy

- info AT marenectaris DOT net