Micat·in·Vertice: navigazione per categoria
Lista documenti per la categoria: Essenza, Personalità e il Sè
Documenti dal #1 al #20 di 20 totali ~ dalla data di pubblicazione più recente
Secondo la Tradizione della Kabbalah, un essere umano è considerato essenzialmente «desiderio». Ovvero, nessuna delle sue azioni, neanche quelle apparentemente più assurde e più banali, sono da lui fatte per niente: esse hanno sempre uno scopo che le anima, più o meno diretto, più o meno velato.
Se questo...
Come si libera in modo protetto e controllato una emozione arginata da un «io» reattivo in noi stessi, in modo che ritorni funzionale al nostro Lavoro di Trasmutazione Interiore?
In genere, come tutti noi possiamo serenamente testimoniare, più è grande il trauma emozionale imbrigliato e incapsulato in un «io»...
L'elemento scatenante che espone un essere umano alla possibilità di una interazione con Forze non accessibili ai suoi sensi fisici ordinari è sempre il medesimo. Non importa a quale Tradizione si faccia riferimento, non importa quale insegnamento si studi; si tratta sempre dello stesso processo, che origina dalla...
Quando il nostro personale Lavoro Interiore riesce a portarci fino ad una certa soglia, allora la nostra Guida, o la Vita direttamente, cala su di noi un Momento di Verità.
Spesso questo Momento di Verità assume la forma di un evento inaspettato, improvviso, spiacevole, addirittura ai limiti del gravoso...
Il Diario è uno strumento di grandissima importanza, nel nostro viaggio di Consapevolezza; e se così non è per noi attualmente, è bene considerare seriamente la possibilità di utilizzarlo.
Se tenuto nel modo appropriato, infatti, è un autentico faro di Luce gettato sulla nostra struttura psicologica, e diviene ausilio...
La forma e l'organizzazione attuale della nostra società occidentale porta tutti noi esseri umani che ne siamo parte a costruire in noi stessi la medesima struttura interiore.
Essa è equivalente nella forma, ma infinitamente diversificata nella sua manifestazione, perchè ogni essere umano è unico e diverso: ognuno di noi...
Tutti noi viviamo in stato di conflitto.
Un conflitto silenzioso, continuo, terribile, che non è esterno a noi stessi, perchè l'esterno non fa altro che rifletterne gli aspetti non più arginabili interiormente. Un perenne, silenzioso conflitto che accade nei nostri spazi interiori.
La condizione umana normale è una Personalità Automatica...
Uno dei più grandi malintesi che dall'inizio e per molto tempo a seguire accompagna buona parte dei viaggiatori impegnati nella crescita della propria Coscienza, è relativo al concetto di 'io', 'ego', 'personalità', e altra serie di nomi equivalenti, di cui è possibile trovare traccia nei vari insegnamenti di...
Nel corso della nostra esistenza, ci siamo impegnati un enorme numero di volte in ferme risoluzioni, buone intenzioni e propositi di miglioramento delle nostre condizioni. Un enorme numero di volte, non solo qualche rara eccezione. Sorge in noi una emozione, un sentimento positivo che ci spinge ad agire...
Le forze oscure che le persone ammirevoli hanno espulso dal loro mondo interiore possono ritornare per attaccarle tramite altre persone, che sono disturbate dalle loro qualità, dalle loro virtù e dalla loro forza di carattere. Invece, le persone che conducono una vita ordinaria non disturbano nessuno, e tutti...
[..]
La lettura del libro di Tolle (il potere di adesso) e la visione del documentario "lo sfidante" (anche questo rivedo spesso) hanno generato in me una profonda angoscia, l'idea di un altra entità che co-abita in noi.
[..]
Ebbene riconosco che è cosi. La cosa che adesso mi blocca...
[..]
Molti di quelli che cercano di aiutare gli altri nella loro crescita spirituale, affermano che quello che noi pensiamo di noi stessi crea la nostra realtà. Ora, la cosa sarebbe bellissima se fosse così semplice. Penso a tutto quel che voglio e si realizza. Posso provarci e per...
L'esistenza di noi tutti è influenzata, più o meno sottilmente, più o meno consapevolmente, da continui paradossi. Inseguiamo l'Infinito in un corpo che sappiamo dovrà passare dalla Morte. Abbiamo una mente senza confini, e viviamo nella materia che sui confini costruisce il suo assioma di esistenza. Viviamo in...
Non mi sembra di andare da nessuna parte. E' la strada giusta? Oppure no? Ma che dovrei fare?
Quante volte, nella nostra Vita, ci ripetiamo interiormente queste domande? Quante volte ci sforziamo di voler capire l'interezza, la meraviglia, la trama del tessuto mettendo al microscopio una sola singola parte?...
Accetta la tua resa. Non c'è altra via. Non c'è altro modo.
Arrenditi al tuo impulso divino. Arrenditi alla Mia voce che non parla. Arrenditi alle Mie parole tra le foglie. Arrenditi al vento che ti accarezza, ed ora non è più qui.
La tua stanchezza mi è palese. Il...
Quando un essere umano comincia a conoscersi un pò, vede in se stesso delle cose che lo fanno inorridire. Fintanto che un essere umano non si fa orrore, non sa niente di se stesso.
G. Gurdjieff , in Frammenti di un insegnamento sconosciuto, pag. 242
Ricordo con chiarezza la mia...
Il documento Essere e fare è stato pubblicato per esteso nei Quaderni di MareNectaris.
Puoi leggerlo cliccando qui.
Buona lettura.
Il documento Essere e fare è stato pubblicato per esteso nei Quaderni di MareNectaris.
Puoi leggerlo cliccando qui.
Buona lettura.
Il documento Essere e fare è stato pubblicato per esteso nei Quaderni di MareNectaris.
Puoi leggerlo cliccando qui.
Buona lettura.
Il documento Essere e fare è stato pubblicato per esteso nei Quaderni di MareNectaris.
Puoi leggerlo cliccando qui.
Buona lettura.
Lista documenti per la categoria: Essenza, Personalità e il Sè
Documenti dal #1 al #20 di 20 totali ~ dalla data di pubblicazione più recente
Torna al journal Micat·in·Vertice