Micat In Vertice: navigazione per categoria
Lista documenti per la categoria: Essenza, Personalità e il Sè
Documenti dal #21 al #40 di 67 totali ~ dalla data di pubblicazione più recente
Alcuni miei alunni, parlando con me, mi hanno fatto notare questo aspetto - rilevante specialmente per i giovani (pensali 6 ore al giorno in un’aula.)
Mi dicono: Ma come si fa ad essere sempre qui ed ora? Spesso noi con la mente ci portiamo in altre realtà proprio per...
Vi è qualcosa, al nostro interno, proprio in questo momento, che ci sta incitando in Alto e in Avanti.
Nella geografia interiore del nostro mondo, oltre al Mitote incontrollato e alla nebbia calata sul nostro Intento per annacquarci e trasformarci in numerelli, noi non possiamo negare che esiste un'altra...
L'aspetto della nostra psicologia al quale diamo il nome di Nucleo Oscuro è stato toccato in diversi documenti di questo web-journal; esso è anche uno degli aspetti fondamentali della nostra struttura umana indagati dalla Scienza Iniziatica, che ne ha scoperto l'esistenza, e ha conseguentemente creato processi per liberarsi...
Per poter progredire ulteriormente verso una maggiore libertà di arbitrio è sufficiente fare luce ancora e continuare ad osservare questi oscuri meccanismi ? Basta essere presenti nella vita di ogni giorno per sfaldare questi schemi provenienti dal passato e dall'interazione coi propri genitori ?
dalla condivisione di un Viaggiatore
Questa...
Questa storia che vi racconto in questo documento ha l'Intento di mostrarvi cosa significa per un Viaggiatore lavorare con l'Assioma Angolare
LA·VITA·È·IL·MIO·SPECCHIO
per arrivare a conoscere e ad intervenire armoniosamente su parti disfunzionali della propria psicologia. Disfunzionali, ovvero non funzionali allo scopo della Crescita Personale, che è l'Intento alla base...
In questo documento esaminiamo un aspetto della nostra psicologia sul quale è bene soffermarsi con seria Attenzione, da approfondire nella nostra Meditazione. Un aspetto decisivo, nel nostro muoverci nella Vita verso la realizzazione della nostra Verità. Un aspetto che forse non abbiamo mai osservato in questa forma.
Da quali...
Improvviso. Totale. Definitivo. Come abbiamo letto in questo primo episodio, queste sono le caratteristiche di un Momento di Verità.
La Tradizione chiama questi accadimenti di Vita in diversi modi, ovviamente legati all'aspetto geografico in cui essa si manifesta. Nel Buddhismo Zen, questi accadimenti vengono chiamati Satori: momenti in cui...
La Vita di un essere umano naturale, la nostra Vita prima che ci raggiunga l'impatto dell'Infinito, è molto simile ad un ricevimento dato nella nostra dimora, ricevimento con una gran quantità di inviti e di relazioni.
Il ricevimento è la facciata. Ciò che mostriamo al mondo, esatta corrispondenza con...
Eccoci all'ultima parte dell'approfondimento dell'Esercizio di Lavoro Interiore sul Veicolo Mentale che stiamo esaminando insieme, estratto ed esaminato in profondità dal libro Concentrazione, di Ernest Wood. Come sempre, facciamo un breve sunto dei passi precedenti, con il collegamento ai documenti di approfondimento di ciascun passo.
Osservazione, il PASSO·1: mettere...
Osservazione, il PASSO·1: la mente quieta il suo guazzabuglio inutile volteggiante intorno al nulla, quando è posta sotto Osservazione. Ovvero, la mente si quieta quando nello scenario irrompe qualcosa di diverso, qualcosa che prima non era stato invocato a comparire, che osserva il fluire ordinario dei pensieri ed...
L'Esercizio di Lavoro Interiore che stiamo esaminando in questa serie è il primo consigliato da Ernest Wood nel suo libro Concentrazione, ed è qui esaminato in maniera più approfondita alla Luce delle esperienze che la sua pratica porta a verificare.
Lo scopo di questo esercizio è risvegliare in noi...
Il documento sul Primo Varco delle Emozioni ci ha introdotto ad un tema fondamentale del Cammino di un Viaggiatore: la liberazione controllata delle proprie Emozioni Reattive, latenti, profonde.
Come abbiamo visto, infatti, un essere umano naturale rimuove a sè stesso le sue emozioni per non scontrarsi con la Verità...
La decisione di intraprendere un percorso interiore di crescita, che equivale fondamentalmente a diventare un uomo o una donna invece che restare adolescenti per decenni, non viene presa dalla Personalità. La Personalità, in questo scenario, è l'elemento passivo, resistente, non quello attivo, origine.
Per lungo tempo nel Cammino sospettiamo...
Comprendo che la sofferenza che ci deriva dal passato si regge proprio sul tempo che la nostra mente tiene in vita, collegando presente e passato, però se cessassimo di dare qualsiasi importanza al passato (o meglio "al ricordo" del passato) non sarebbe un po come abiurare la propria...
L'Essenza di ogni essere umano, ciò che rende vivo ed in perenne divenire il suo esistere, è il desiderio di progresso. Di perfezionamento. Di miglioramento. E' l'anelito insopprimibile che ognuno di noi sente in sè stesso, al di là del genere, della razza, della provenienza, della collocazione familiare...
Durante il Viaggio che ci riporta alla Verità di ciò che siamo, ad un certo dato punto del Cammino ci si imbatte in un tipo di interiori scogli frangiflutti apparentemente invalicabili.
Questi scogli sono metaforicamente il limitare tra la nostra Coscienza e quello che non vogliamo vedere in noi...
Ho detto e ripetuto molte volte, e in molti modi, che il Tempo non è l'unità di misura nel processo di Crescita Personale di un essere umano.
Laddove emerge l'ansia del Tempo, nel Cammino di un Viaggiatore, si può essere abbastanza certi che sta facendo capolino in modo subdolo,...
Ho spesso cercato di comprendere davvero cosa potesse essere il fattore tempo e credo di essermi reso conto del fatto che è un qualcosa che esiste solo a livello mentale. E' possibile infatti attribuirgli consistenza solo se colleghiamo quanto accade in un certo momento X e quanto avviene...
Il processo di separazione di Ciò che percepisce da ciò che viene percepito, un processo fondamentale nella Via della Crescita Personale, corrisponde al processo di disidentificazione di Ciò che percepisce da tutta la struttura neurale interiore che si è originata nel corso degli avvenimenti della nostra Vita.
Lentamente, ci...
La pratica della Meditazione, svolta in Disciplina, solleva progressivamente il velo di incoscienza nel quale siamo adagiati, frutto di un Astrale Inferiore e di un Mentale Inferiore in perenne agitazione. Sollevare il velo di incoscienza significa cominciare ad osservare le cause, invece di lavorare inutilmente sugli effetti come...
Lista documenti per la categoria: Essenza, Personalità e il Sè
Documenti dal #21 al #40 di 67 totali ~ dalla data di pubblicazione più recente
Torna al journal Micat In Vertice