Portare la Presenza nel quotidiano
clicca qui per i dettagli sul percorso
documento pubblicato nella categoria Filosofia e Scienza Iniziatica
Sezioni: Intento·Volontà·Azione, Lavoro sul Veicolo Mentale
Come tutti i fondamenti trasmessi dalla Tradizione, Concentrazione è un segnale stradale, che dovrebbe essere utilizzato per procedere verso una direzione di Azione Conforme che verifichi la bontà e l’affidabilità del segnale.
Ma come tutte le parole, Concentrazione assume – almeno inizialmente – un significato differente per ogni essere umano che la esamina. Una parola non è una esperienza: ma gli esseri umani, nel loro funzionamento ordinario, credono che sia così. Ad ogni parola viene associata una serie di etichette, in un reticolo costruito dalle nostre associazioni neuronali su di essa; e da lì, emergiamo con un significato, che ovviamente non coincide quasi mai con le etichette che un altro nostro compagno ha assegnato alla stessa parola. Questo è il motivo per cui ordinariamente due persone parlano di una parola, ma non si accorgono di stare parlando di due cose completamente differenti.
Ognuno di noi ha costruito una serie di associazioni neuronali, basate sulle fonti più disparate, in relazione alla parola Concentrazione. C’è chi le assegna un significato di sforzo da evitare; chi ne trae l’immagine di una persona in atteggiamento profondamente riflessivo e distaccato; chi la considera una perdita di tempo, perchè vive di emozioni. Se partiamo da queste associazioni, la comprensione diventa impossibile, perchè due o più esseri umani possono comprendersi solo e soltanto se condividono un accordo di Risonanza su ciò che stanno comunicando.
Un accordo di Risonanza su un qualsiasi concetto non si costruisce con il telegiornale, o per sentito dire, ma con una serie di esperienze condivise in Azione, che portino dolcemente le persone, nella loro diversità, nella direzione del medesimo segnale stradale. L’importanza della Concentrazione nel tessuto vivente di un Viaggiatore è tale da richiedere la creazione di un accordo di Risonanza che le è specifico; e per questo, ne esploriamo qui alcuni aspetti, aiutandoci con alcuni elementi estratti dal saggio Concentrazione, di Ernest Wood, appena pubblicato nella Biblioteca di MareNectaris.
»» continua a leggere
Tags: attenzione, Ernest Wood, intento, Potenze del Pensiero, risonanza, veicolo Mentale
Nella Biblioteca di MareNectaris
Ricarica la tua Energia
di Giulio Achilli
La pratica della Decantazione: ritornare centrati, energizzati e focalizzati tra i nostri impegni quotidiani
La Decantazione è una pratica semplice insegnata dalla Scienza Iniziatica, da inserire tra le proprie attività ed impegni quotidiani, al fine di purificare e ricaricare la propria Energia Interiore al massimo della efficienza possibile ed accessibile nel momento.
Questo libro presenta una descrizione teorica della Decantazione, e numerosi approfondimenti pratici e operativi di questo strumento. Con un ampio approfondimento su come Energia e Decantazione si collegano alla Sacra Scienza dell'Alchimia, alla Quarta Via di Georges Ivanovic Gurdjieff, e agli Insegnamenti del Maestro Gesù il Cristo; ed uno studio della correlazione tra operatività della Decantazione e apertura della nostra Coscienza alla ricezione di Intuizioni dai piani del Genio.
Concentrazione
di Ernest Wood
Un corso pratico con supplemento sulla Meditazione
La nostra mente è un meraviglioso veicolo di creazione, esplorazione e comprensione della Realtà. Questo libro di Ernest Wood introduce ed approfondisce alcuni assiomi fondamentali necessari al pieno sviluppo di questo strumento, in un percorso costituito da contenuti teorici, esercizi pratici, ed una progressiva coltivazione degli stati interiori cardinali di questa riconquista: la Concentrazione, la Meditazione e la Contemplazione.
Lo Sfidante
di Giulio Achilli
Chi sta usando la tua mente? - nuova edizione cartacea
Il testo completo del film-documentario in una nuova edizione cartacea aggiornata ed ampliata; con nuove aggiunte ed integrazioni al testo originale; una serie di Esercizi di Lavoro Interiore per trasformare il Sapere in Saggezza; una parte finale dedicata alle domande e risposte, con alcuni tra i quesiti più interessanti proposti dai Viaggiatori nel corso del tempo.
Lo Sfidante
Chi sta usando la tua mente? - il sito ufficiale del film-documentario
Ogni essere umano che appare in Vita sul nostro meraviglioso pianeta Terra ha diritto ad una vita piena, felice, intensa, che gli permetta di esprimersi nella sua unicità irripetibile, che gli porti il dono della Saggezza, e che gli permetta di contribuire fattivamente al miglioramento delle condizioni di Vita dell'intera comunità umana. Ma questo diritto, questo naturale retaggio ad una vita maestosa, gli è stato offuscato. Da che cosa? Che cosa si frappone tra noi e la vita che desideriamo, i sogni che vogliamo realizzare, la Pace che desideriamo raggiungere?
Parsec
di Giulio Achilli
Libro I - Verso il Deserto di Moab
Parsec è un libro di poesie che racconta dell'inizio del viaggio di un essere umano nel Grande Deserto di Moab.
Il viaggio verso la totalità di sè stessi, verso il luogo dove la menzogna si stempera e scompare, verso il luogo che ci appartiene per diritto come esseri umani.
Verso la dimora degli Dei.
documento pubblicato nella categoria Filosofia e Scienza Iniziatica
Sezioni: Intento·Volontà·Azione
Shama è il controllo del Pensiero. L’Apprendista impara progressivamente a governare le Forze del suo Pensiero attraverso il suo Intento: e dunque, impara a pensare ciò che vuole pensare, e a smettere di pensare quando non occorre.
Questo, chiaramente, non significa come molti credono erroneamente diventare un vegetale del non-pensiero; significa l’esatto opposto. Significa dare alle Forze del Pensiero una tale chiarezza e una tale intensità da far apparire ridicolo il pantano casuale in cui abitualmente il Veicolo Mentale viene abbandonato a sè stesso. Se un Viaggiatore non si muove in questa direzione, non si muove in direzione della Creazione Deliberata del suo mondo interiore. Invece di essere un creatore, viene creato. Da chi, e per quale Intento, lo scoprirà spesso dolorosamente nel corso della sua propria esistenza.
Ma a Shama, il controllo del Pensiero, occorre affiancare un’altra Linea di Lavoro, molto vicina negli effetti e nelle applicazioni pratiche nella Vita quotidiana. Invero, anche se essa scaturisce naturalmente nutrendo la Disciplina di Shama nella propria mente, questa Linea di Lavoro è fondamentale laddove, come sempre, l’Apprendista pone il suo Intento nella sua alimentazione e maturazione. Questa altra Linea di Lavoro, che poi diviene titolo fondamentale del suo futuro diventare un Chela, un essere umano sulla Via, è Dha(r)ma: il controllo dell’Azione.
»» continua a leggere
Tags: Chela, Comandante Servitore, dukkha, integrità, intento, Natura Solare, Natura Terrestre, Potenze del Pensiero, veicolo Mentale
documento pubblicato nella categoria Filosofia e Scienza Iniziatica
Sezioni: Lavoro sul Veicolo Astrale/Emotivo
A proposito del quieto e continuo Lavoro in bonaccia che un Viaggiatore alimenta costantemente in sè stesso, unica garanzia ed unica fonte dei suoi risultati misurabili, esiste una Disciplina fondamentale che è molto difficile spiegare con parole, dati gli elementi coinvolti.
La difficoltà della spiegazione in parole è dovuta al fatto che i veicoli coinvolti nell’operazione hanno già compiuto il loro lavoro meccanico prima ancora che la parola, frutto di un processo neo-corticale razionale, possa raggiungere ed investigare il loro operato. Questo è uno dei motivi per i quali un Viaggiatore si addestra ad agire invece di parlare: dopo aver conosciuto cosa fare, l’Azione conduce alla percezione e crea particelle di Essere; viceversa, parlare a sè stessi di qualcosa che non si fa conduce ad una descrizione immaginaria, illusoria e inutile al nostro sviluppo personale.
»» continua a leggere
Tags: astrale inferiore, intento, mentale inferiore, mente di superficie, Potenze del Pensiero, Spirale di Depotenziamento