Il Processo di Accettazione
il video-percorso su YouTube
documento pubblicato nella categoria Filosofia e Scienza Iniziatica
Sezioni: Essenza, Personalità e il Sè, Lavoro sul Veicolo Astrale/Emotivo, Lavoro sul Veicolo Mentale
In accordo alla Legge del Ritmo, è assolutamente normale e naturale che il nostro stato interiore segua delle oscillazioni.
Un momento, ci sentiamo relativamente attivi, euforici ed entusiasti. Pochi giorni dopo, il nostro stato interiore è letargico e abbandonato – spesso aperto a negatività non richieste – e non ci pare possibile esserci sentiti così bene come pochi giorni prima. Un pò come ritenere incredibile ed impossibile l’esistenza dell’inverno quando siamo esposti al caldo e al Sole d’estate.
Tuttavia, al di là delle oscillazioni più ampie e più visibili alla Percezione, esiste un tono interiore di sottofondo del nostro stato interiore che si mantiene più o meno stabilmente in un certo stato vibrazionale. Questo tono di sottofondo vibrazionale viene generato dalla particolare condizione interiore in cui vive la gran parte degli esseri umani di questo pianeta meraviglioso, ed è quella Vibrazione che la Scienza Iniziatica, nella declinazione condivisa dal Buddha Shakyamuni – sia benedetto – chiama Dukkha.
»» continua a leggere
Tags: Anima Solare, Buddha, Legge del Ritmo, personalità automatica, Sè Superiore, separazione
Nella Biblioteca di MareNectaris
Concentrazione
di Ernest Wood
Un corso pratico con supplemento sulla Meditazione
La nostra mente è un meraviglioso veicolo di creazione, esplorazione e comprensione della Realtà. Questo libro di Ernest Wood introduce ed approfondisce alcuni assiomi fondamentali necessari al pieno sviluppo di questo strumento, in un percorso costituito da contenuti teorici, esercizi pratici, ed una progressiva coltivazione degli stati interiori cardinali di questa riconquista: la Concentrazione, la Meditazione e la Contemplazione.
Lo Sfidante
di Giulio Achilli
Chi sta usando la tua mente? - nuova edizione cartacea
Il testo completo del film-documentario in una nuova edizione cartacea aggiornata ed ampliata; con nuove aggiunte ed integrazioni al testo originale; una serie di Esercizi di Lavoro Interiore per trasformare il Sapere in Saggezza; una parte finale dedicata alle domande e risposte, con alcuni tra i quesiti più interessanti proposti dai Viaggiatori nel corso del tempo.
La Grandezza Interiore
di G. Achilli - W.Wattles
Salire al meglio di sè stessi per vivere una Vita di senso e di valore
Questo libro ha l'Intento di trasmettere al lettore-ricercatore una sacra possibilità: quella di riscoprire, riconoscere ed alimentare il principio della propria Grandezza Interiore. Attraverso strumenti, Meditazioni, comprensioni, processi pratici da vivere nel quotidiano, procederemo verso la percezione della nostra vera Grandezza Interiore, del nostro intimo, profondo valore. Con la traduzione integrale dell'opera La Scienza di Essere Grandi, di Wallace Wattles, sempre curata da Giulio Achilli.
Un essere umano che desidera organizzare armoniosamente la propria esistenza, e creare deliberatamente una
realtà che lo renda felice, deve prestare attenzione a tre aree ben precise della sua Vita,e costruire entità energeticamente funzionali che si relazionino costruttivamente ed armoniosamente con esse. Queste tre aree sono Struttura, Scopo e Senso della Comunità.
La Legge di Risonanza è una delle Leggi Spirituali Fondamentali del nostro Universo meraviglioso. Essa determina con precisione assoluta che cosa un essere umano raccoglie dalla sua propria semina, perchè ogni nostro raccolto è il frutto non eludibile di una semina che parte da noi. Questo libro, in una nuova edizione cartacea, espande ed approfondisce il testo completo del film-documentario prodotto dal Centro MareNectaris; ed ha l'Intento di presentare al lettore un sentiero di comprensione di questa Legge, e una modalità operativa di accordo al suo funzionamento. Per costruire una Vita migliore, più creativa, più equilibrata, più serena, e pienamente integrata nel tessuto della propria intima Ricerca Spirituale.
documento pubblicato nella categoria Filosofia e Scienza Iniziatica
Sezioni: Formazione Spirituale - i fondamenti
La Scienza Iniziatica, nella sua declinazione buddhista, offre al mondo un Insegnamento Fondamentale. Un Insegnamento la cui ignoranza è fonte di una costante ed inutile sofferenza, perchè il suo essere palese viene continuamente occultato dalla nostra psicologia naturale.
Dato che noi possiamo cancellare a noi stessi l’esistenza di una Verità, ma non il suo manifestarsi, in genere è la Vita che si incarica di ricordare ad un essere umano, attraverso gli eventi che manifesta, quale sia la Verità al di là dei deflettori psicologici di cancellazione. A volte, la Vita usa dei mezzi piuttosto intensi: ma non perchè sia crudele in sè; semplicemente, perchè questa è la Verità all’interno della quale essa opera ed agisce.
L’Insegnamento Fondamentale che il Buddha Śākyamuni – sia benedetto – ci ha condiviso, nella potenza della sua Verità, è riassunto in una parola, che nella lingua pāli suona come ANICCA. Questo Insegnamento è l’immagine della Legge del Ritmo in Azione, ed è continuamente manifesto in noi e davanti ai nostri occhi. Per le ragioni che approfondiremo un poco in questo documento, noi scegliamo inconsciamente di cancellare ANICCA dalla nostra Coscienza: ma questo è semplicemente un altro dei nostri Schermi Deflettori di comodo con cui la nostra Personalità cerca di proteggere sè stessa dalla pressione della Vita.
»» continua a leggere
Tags: anicca, Buddha, impermanenza, Legge del Ritmo, schermi deflettori, SpazioTempo
documento pubblicato nella categoria Filosofia e Scienza Iniziatica
Sezioni: Formazione Spirituale - i fondamenti
Tutti gli esseri umani naturali hanno uno specifico paradigma interiore innestato nella loro Personalità. Tutti. Un paradigma innestato così bene in loro, da funzionare in modo impercettibile alla loro Coscienza.
La Vita di Lavoro che accompagna un Viaggiatore riporta alla Coscienza, in modo lento ed inesorabile, tutto quello che è stato accettato ed archiviato come vero all’interno del proprio subconscio. In questo modo, un passo alla volta, un essere umano smette di essere una risposta reattiva e diventa un agente causale; perchè non sempre i paradigmi che abbiamo accettato – e messo via come presunta Verità del mondo – sono funzionali al nostro massimo rendimento, e allo sviluppo più alto del nostro meraviglioso potenziale.
Che cosa è un paradigma? Un paradigma è un modello, estratto da un sistema di riferimento, a cui si ricorre per dare conferma e significato ad altri sistemi di riferimento. In parole più semplici, all’interno della nostra psicologia, un paradigma è una convinzione che viene utilizzata per certificare la validità di diverse specifiche Realtà. Esempio: chi non la pensa come me sta sbagliando – questa è una convinzione; essa diventa un paradigma quando viene proiettata ovunque: nelle relazioni, nelle attività lavorative, nel rapporto che abbiamo con noi stessi, nella relazione che abbiamo con l’Infinito.
Ovvero, usiamo questo paradigma come strumento di interazione con la Realtà. Nel caso specifico – chi non la pensa come me sta sbagliando – un paradigma falso, medioevale e cronicamente disfunzionale. Nella nostra psicologia, siamo pieni zeppi di questi paradigmi depotenzianti; fra di essi, ne esiste uno specifico che è tra i relitti più terrificanti che come organismo Umanità ci tiriamo dietro da secoli. E che è conseguentemente condiviso da tutti gli esseri umani naturali. Esaminiamolo insieme.
»» continua a leggere
Tags: Buddha, Legge di Risonanza, Responsabilità Totale, subcoscienza